ACCERTAMENTO DI CONFORMITÀ
edilizio
catastale
ipotecario
L'accertamento verifica la congruità e conformità tra lo stato di fatto reale edilizio, lo stato urbanistico autorizzato, l'atto di provenienza e lo stato catastale dichiarato. L'incarico prevede sia visure catastali, ispezioni ipotecarie e accesso agli atti presso gli uffici comunali, presso le banche dati dell’Agenzia delle Entrate, sia sopralluoghi e rilievi presso l'immobile.
La conformità prevede l'analisi di:
- • provenienza del bene in atti;
- • destinazione d'uso esistente e autorizzata;
- • corrispondenza costruttiva (planimetrica, volumetrica e dimensionale) tra stato di fatto esistente e opere autorizzate;
- • intestati : per verificare anomalie nei dati anagrafici, nel codice fiscle e nelle quote di proprietà;
- • toponomastica : per verificare la correttezza degli indirizzi, dei numeri civici e dei piani dichiarati;
- • categoria e classe : per verificare la rispondenza tra destinazione d'uso reale e categoria catastale;
- • consistenza : per verificare la dimensione dell'immobile (vani, metri quadri, etc.).
Source: www.andrebonfanti.it